Latest

Alta Via Bepi Zac - Passo San Pellegrino

Alta Via Bepi Zac - Passo San Pellegrino

📋 Scheda Tecnica – Alta Via Bepi Zac (Cresta Costabella) Caratteristica Dettaglio 📍 LocalitàPasso San Pellegrino – Valle di San Pellegrino (Moena, TN) 🛤️ PercorsoAnello 🔢 SegnaviaCAI 604 → Alta Via Bepi Zac → CAI 637 → CAI 604 📏 LunghezzaCirca 12 km ⛰️ DislivelloCirca 1600 m (positivi) ⏱️ Durata media7h – 8h (con soste esplorative tra camminamenti e gallerie) ⚠️ DifficoltàEEA – Escursionisti esperti
Edoardo Montresor
Monte Ortigara – Là dove si combatteva per un metro e si fatica per ogni passo

Monte Ortigara – Là dove si combatteva per un metro e si fatica per ogni passo

CaratteristicaDettaglio 📍 LocalitàPiazzale Lozze (Altopiano dei Sette Comuni – VI) 🛤️ PercorsoAnello con andata e ritorno su tratte diverse 📏 LunghezzaCirca 16 km ⛰️ DislivelloCirca 1000 m ⏱️ Durata media6-7 ore con soste, visita ai siti e contemplazioni esistenziali ⚠️ DifficoltàEE – Escursionisti Esperti (non difficile, ma con tratti esposti e su roccia) 🏰 Punti d’interesseCima Ortigara, Cippo
Edoardo Montresor
Escursione alle Trincee del Nagià Grom

Escursione alle Trincee del Nagià Grom

CaratteristicaDettaglio📍 LocalitàMori (TN), frazione Manzano – Alto Garda🛤️ PercorsoAnello (con salita iniziale impegantiva)📏 LunghezzaCirca 8 km⛰️ Dislivello750 m circa⏱️ Durata media4-4,5 ore (con visita alle trincee)⚠️ DifficoltàE – Escursionistico (ma con tratti ripidi e pezzi di sentiero attrezzati)🏰 Punti d’interesseTrincee restaurate, camminamenti, gallerie e postazioni austro-ungariche, panorama sulla Vallagarina🥾 Consigli
Edoardo Montresor