Viaggio nel Regno di Altrove Ho cominciato a viaggiare senza motivo e mi sono ritrovato in un mondo che funziona male ma con logica impeccabile. Così nasce la Guida turistica all’inutile: un diario realistico di luoghi impossibili.
Dal Galles a Tolkien: i Mabinogion e la nascita del mito arturiano Di solito su questo blog si ride di viaggi storti, pecore troppo sveglie e di quelle scene da turista che neanche la miglior satira di costume saprebbe inventare. Il nostro pane quotidiano sono code infinite davanti a castelli improbabili, biglietterie gestite da esseri che paiono usciti da un romanzo distopico
Alta Via Bepi Zac - Passo San Pellegrino 📋 Scheda Tecnica – Alta Via Bepi Zac (Cresta Costabella) Caratteristica Dettaglio 📍 LocalitàPasso San Pellegrino – Valle di San Pellegrino (Moena, TN) 🛤️ PercorsoAnello 🔢 SegnaviaCAI 604 → Alta Via Bepi Zac → CAI 637 → CAI 604 📏 LunghezzaCirca 12 km ⛰️ DislivelloCirca 1600 m (positivi) ⏱️ Durata media7h – 8h (con soste esplorative tra camminamenti e gallerie) ⚠️ DifficoltàEEA – Escursionisti esperti
Alta Via Bepi Zac - Passo San Pellegrino 📋 Scheda Tecnica – Alta Via Bepi Zac (Cresta Costabella) Caratteristica Dettaglio 📍 LocalitàPasso San Pellegrino – Valle di San Pellegrino (Moena, TN) 🛤️ PercorsoAnello 🔢 SegnaviaCAI 604 → Alta Via Bepi Zac → CAI 637 → CAI 604 📏 LunghezzaCirca 12 km ⛰️ DislivelloCirca 1600 m (positivi) ⏱️ Durata media7h – 8h (con soste esplorative tra camminamenti e gallerie) ⚠️ DifficoltàEEA – Escursionisti esperti